Dell’efficacia indiscussa del veleno di Vipera

Perché il siero di vipera viene usato come rimedio naturale da Kate MossVictoria BeckhamGwyneth Paltrow o Katie Holmes? Inutile esotismo o reale efficacia? Cerchiamo di fare luce su questo argomento.

La vipera, si sa, non è un animale comunemente ben visto, anzi: sia per retaggio culturale sia per un reale pericolo, è meglio starne alla larga. Perché?

Le vipere sono caratterizzate da una testa a forma triangolare, con un corpo tozzo, una coda corta e rastremata. Possiedono una ghiandola situata nella regione posteriore e laterale del capo che produce un veleno formato da un’alta percentuale d’acqua, diverse albumine ad alta tossicità e altre proteine enzimatiche che agiscono sui tessuti, sulla coagulazione del sangue e, a volte, sul sistema nervoso. Per inoculare questo veleno utilizzano delle lunghe zanne mobili canalicolate che, in caso di morso, penetrano nella cute della preda iniettando il veleno. Sembra la descrizione di una scena da film horror! Ma allora perché dovremmo usare questa sostanza velenosa e tossica?  Il siero di vipera ha l’effetto di bloccare i muscoli della preda rendendola incapace di muoversi ed è per questa caratteristica che viene utilizzata in cosmetica.

Estraendo questa proteina, gli scienziati sono riusciti a sintetizzare le molecole dallo stesso potere: il SIN®-AKE.  Ricreando questa molecola miracolosa in laboratorio è possibile utilizzarla in tutta sicurezza evitando anche lo sfruttamento o il maltrattamento degli animali.

Come funziona la tecnologica SYN®-AKE
Il siero di vipera SYN®-AKE è un piccolo peptide che mima l’attività del Waglerin1, il polipeptide presente nel veleno di vipera. Esattamente come farebbe il veleno di vipera naturale, l’innovativa molecola SYN®-AKE aiuta a contrastare linee sottili e rughe riducendo la contrazione dei muscoli facciali, lasciando una carnagione liscia senza la necessità di iniettare sostanze come il Botox (che è un’altra tossina ricavata dal botulino). Questo ingrediente attivo non “congela” il movimento facciale come il botox, per cui il viso manterrà la normale capacità espressiva.

Le efficaci proprietà leviganti e anti-rughe del siero SYN®-AKE sono state dimostrate da uno studio condotto con 45 volontari e volontarie ai quali sono stati fatti provare 3 prodotti: il primo non conteneva nessuna sostanza attiva (per considerare l’effetto placebo), il secondo presentava tra gli ingredienti una sostanza dalle proprietà simili al peptide e il terzo era una crema contenente il siero di vipera SIN®-AKE. Ebbene, lo studio ha evidenziato come solo 28 giorni d’utilizzo della crema con il SIN®-AKE abbiano portato ad una importante riduzione delle rughe.

Crema di Vipera Durnova Cosmetics

Crema di Vipera

Per questa sua comprovata ed eccellente proprietà anti-rughe abbiamo deciso di creare una crema contenente il siero di vipera Syn®-AKE  potenziata da altri efficaci ingredienti quali olio di mandorle dolci, vitamina E, acido ialuronico e rosa damascena. La crema al siero di vipera riduce i segni dell’invecchiamento della pelle, elimina la stanchezza dal viso donando un immediato effetto tensore e rinnova l’epidermide senza alterare l’equilibrio idrolipidico.

Consigliata tanto per le pelli mature quanto per quelle più giovani.